Programma e ospiti speciali

5 giorni di musica, eventi, serate di gala, spettacoli e molto altro ancora…

GIORNO 1 | Mercoledì, 14 giugno

10:00-12:00 Prove dei cori nei teatri
14:00-18:30 Esibizioni dei cori | Nei teatri e nei musei
19:00 Lifestyle | VV Village si apre con chioschi di cibo e bevande (DumBO)
21:00 Grande Evento | Cerimonia di apertura del Festival (DumBO, palco all’aperto)
22:30 Nightlife | Lounge Garden
23:30 Nightlife | Disco FeVVer!

GIORNO 2 | Giovedì 15 giugno

10:00-12:00 Prove dei cori nei teatri
14:00-18:30 Esibizioni dei cori | Nei teatri e nei musei
19:00 Lifestyle | VV Village si apre con chioschi di cibo e bevande (DumBO)
20:00 Esibizioni dei cori | Negli spazi di DumBO
22:30 Nightlife | Lounge Garden
23:30 Nightlife | Disco FeVVer!

GIORNO 3 | Venerdì 16 giugno

10:00-12:00 Prove dei cori nei teatri
14:00-18:30 Esibizioni dei cori | Nei teatri e nei musei
19:00 Lifestyle | VV Village (DumBO)
20:00 Esibizioni dei cori a DumBO
22:00 Grande Evento | Gran Gala in Piazza Maggiore

GIORNO 4 | Sabato 17 giugno

10:00-18:30 Esibizioni dei cori | VV and the city (in diversi punti della città)
14:00-18:30 Esibizioni dei cori | Nei teatri e nei musei
19:00 Lifestyle | VV Village (DumBO)
20:00 Esibizioni dei cori | Negli spazi di DumBO
22:00 Grande Evento | Cerimonia di chiusura del Festival
23:30 Nightlife | Disco FeVVer!

GIORNO 5 | Domenica 18 giugno

10:00-14:00 Esibizioni dei cori | VV and the city (in diversi punti della città)

LOCATIONS

Piazza Maggiore

Si tratta del cuore pulsante di Bologna ed è il luogo dove da secoli la vita cittadina trova il suo palco naturale.

Durante Various Voices ospiterà il Gran Gala.

Teatri

Si trovano tutti nel centro storico di Bologna e possono essere facilmente raggiunti a piedi o con i mezzi di trasporto pubblici (anche dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale).

  • Teatro Auditorium Manzoni: sala da concerti aperta nel 1933, con platea, due gallerie e tre ordini dipalchi (1236 posti)
  • Arena del Sole: inaugurata nel 1810, la Sala Grande è composta da platea, due tribune e una galleria (888 posti)
  • Teatro Duse: aperto nel 1822, la sala ha una platea, due gallerie e due tribune (999 posti)
  • Oratorio di San Filippo Neri: costruito nel 1733 come luogo di culto, dopo i danni causati dalla seconda guerra mondiale, è stato restituito alla città nel 1999 (300 posti)

DumBO – VV Village

Il punto di incontro della vita notturna durante il Festival sarà il Various Voices Village, ospitato da DumBO – Distretto urbano multifunzionale di Bologna: con una superficie di 40k m2 è un’area di rigenerazione urbana in una ex officina ferroviaria. I suoi spazi sia coperti che all’aperto saranno la scenografia perfetta per le cerimonie di apertura e chiusura del Festival. A partire dall’ora del tramonto diventeranno anche piste da ballo, con DJ-sets e altri eventi. Tutto questo a poca distanza dal centro di Bologna e dalle stazioni dei treni e degli autobus.

Musei

Il MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna ospita dal 2007 le collezioni permanenti di arte moderna e contemporanea, oltre a molte mostre temporanee. L’edificio è stato costruito nel 1915 come “forno del pane” cittadino e oggi fa parte della Manifattura delle Arti, assieme al DAMS, alla Cineteca di Bologna e al Cassero LGBTI Center. Il museo ha sale per gli eventi, un bistrot e il CorrainiMAMbo artbookshop.

Il Museo e biblioteca internazionale della musica di Bologna, inaugurato nel 2004, ha sede nello splendido Palazzo Sanguinetti (in Strada Maggiore, nel centro storico). Le straordinarie collezioni di strumenti antichi sono ospitate in sale riccamente decorate e celebrano la musica in tutte le sue forme.

Various Voices Italy Tour

Come in un “prequel” del Festival di Bologna, i cori che ne faranno richiesta avranno la possibilità di partecipare a eventi e concerti in altre città italiane, ospitati dai cori LGBTQ+ locali ( 12-13 giugno 2023):

  • TORINO
  • MILANO
  • BERGAMO
  • PADOVA
  • FIRENZE
  • PERUGIA
  • ROMA

Tutti questi concerti saranno coordinati da Cromatica, l’associazione italiana dei cori arcobaleno.