Registrazione dei cori e amministrazione

Per partecipare al Festival è necesario che il coro sia membro di LEGATO o di GALA.

  • L’iscrizione è un processo in due passaggi: nella prima fase si iscrive il coro e nella seconda fase devono essere registrati i singoli delegati (coristi, direttori di coro, musicisti, accompagnatori).
  • I cori che hanno diritto al programma di sostegno devono comunque necessariamente registrarsi al Festival attraverso la piattaforma dedicata.
  • Una persona che si vuole iscrivere al Festival senza appartenere a nessun coro può farlo come delegato e questo garantisce l’accesso a tutti i luoghi e concerti del Festival.

Le registrazioni dei cori sono chiuse.

La registrazione del coro comprende:

  • una performance di 30 minuti per il coro in una delle venue del Festival (compresa la preparazione del palco, strumentazione standard, logistica dell’evento, assicurazione e registrazione alla SIAE, la società italiana che tutela il diritto d’autore);
  • la possibilità di una performance all’aperto durante VV and the City in uno dei siti scelti nel centro storico di Bologna (piazzette raccolte, portici patrimonio dell’UNESCO, stradine medievali, e molti altri ancora) per portare lo spirito del Festival fin dentro il cuore della città;
  • la possibilità di esibirsi al tramonto o di sera nel Various Voices Village presso DumBO, il quartier generale del Festival, dove sono disponibili diverse location (come il Binario Centrale per i cori più grandi o la Baia per ensemble più piccole);
  • la possibilità di cantare all’interno di due musei (il MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna e il Museo e biblioteca internazionale della musica di Bologna) stabilendo un dialogo tra la musica corale e le collezioni museali;
  • la possibilità di partecipare al VV Italy Tour, il “prequel” del Festival che si terrà dal 12 al 13 giugno 2023 in varie città italiane (Milano, Torino, Firenze, Roma, Perugia, Bergamo, Padova).

 

Per le performance al VVVillage, nei musei e per la partecipazione al VV Italy Tour i posti disponibili sono limitati e dipendono dalla dimensione dei cori. L’organizzazione si impegnerà per accontentare quante più richieste possibile. Se le richieste supereranno i posti disponibili, verrà creata una lista d’attesa e i cori saranno contattati direttamente.

 

Registrazione dei delegati

Attenzione: i delegati sono tutti i coristi, i direttori di coro, i musicisti e gli accompagnatori.

Anche i Choir Leader si devono registrare come delegati.

La registrazione al Festival dei delegati si apre l’11 maggio 2022, e si chiude il 14 maggio 2023, come mostrato nella seguente tabella:

PERIODO DI REGISTRAZIONE TARIFFA PER DELEGATO

EARLY BIRD

11/05/2022 – 30/09/2022

CHIUSO

REGULAR

01/10/2022 – 31/01/2023

CHIUSO

LATE

(per i delegati che si esibiscono)

01/02/2023 – 28/02/2023

CHIUSO

LATE

(per i delegati che non si esibiscono)

01/02/2023 – 14/05/2023

 

 

€200

 

 

Per motivi organizzativi, le registrazioni individuali dei delegati che si esibiranno (coristi/e, direttori/e, musicisti/e, choirs leader) chiudono il 28 febbraio 2023. Le registrazioni per i delegati che non si esibiscono rimangono aperte fino a metà maggio 2023.

La tariffa per delegato include:

  • il pass per partecipare a tutti gli eventi dei 5 giorni di Festival dal 14 al 18 giugno 2023;
  • l’ingresso a tutti i concerti ed eventi del Festival (in base alla disponibilità dei posti, per alcuni eventi potrebbe essere necessario prenotarsi prima);
  • Kit del delegato;
  • ingresso libero al Various Voices Village per tutti e 5 i giorni del Festival;
  • Bologna Welcome Card (per avere sconti in negozi, ristoranti, musei, ecc);
  • assistenza alla mobilità.

Programma di sostegno

Per incoraggiare la partecipazione del maggior numero di cori possibile, il comitato organizzatore, su precisa richiesta di LEGATO, ha creato un programma di sostegno per i cori provenienti da paesi a basso reddito, in particolare ci sono tre livelli di sostegno. (Attenzione: tutti i cori devono comunque registrarsi.)

  1. SOSTEGNO TOTALE (Ucraina, Turchia):
    • Nessun costo di registrazione per il coro sarà richiesto per partecipare al Festival
    • Nessun costo di registrazione per i delegati sarà richiesto per partecipare al Festival
  2. SOSTEGNO MEDIO (Polonia, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia):
    • Nessun costo di registrazione per il coro sarà richiesto per partecipare al Festival
    • Tariffa per delegato €60
  3. SOSTEGNO LEGGERO (Spagna, Portogallo):
    • Nessun costo di registrazione per il coro sarà richiesto per partecipare al Festival
    • Tariffa per delegato €150

 

Illustrazione note musicali

Cori partecipanti

Amsterdam Gay Men’s Chorus
Atlanta Gay Men’s Chorus
Barberfellas
Barcelona gay men’s chorus
Barcelona Rainbow Singers (BRS)
Brighton Gay Men’s Chorus
Bristol Gay Men’s Chorus
canta:re
Cantatori del Duomo
Carmen Curlers
Checcoro
Choir+
Choreos
Classical Lesbians
CoLeGaS
De Homofone
Die Mainsirenen
Die Tollkirschen
Die Trällerpfeifen
Die WEIBrations
dIETAKTLOSEN
Diversity Choir
Doodles
Dublin Gay Men’s Chorus
DynamiQ Voices
Edinburgh Gay Men’s Chorus
Equivox
European Queer Choir
Fuori dal Coro
Galakoor
GALS – Auckland’s Rainbow Choir
Gay Abandon
Gay Men’s Chorus of Washington, DC
Gloria LBGT+Choir
Groove Sistaz
Haags Homomannenkoor Vox Rosa
Helsingin queer-feministinen kuoro/the Queer-Feminist choir of Helsinki
Het Herenakkoord
Homomannenkoor Zangzaad
Homonics
Homophon – erster schwuler Männerchor Münster e.V.
Kleine Berliner Chorversuchung
Komos
Krakofonia
Laura & the Lesbians
Le Chœur Gay de Toulouse
les belles et les femmes
Les Genevoix
Les Petits Ducs
Les Voix des Fiertés
Lilamunde e. V.
London Gay Men’s Chorus
Loud & Proud
Manchester Proud Chorus
Mannenakkoord
Männer-Minne
Manoeuvre Gay Men’s Choir Amsterdam
Mélo’Men
Melodiva Lesbenchor e.V.
Midnight Descant
Miss Klang
Omphalos Voices
OurSong Atlanta
Out ‘n loud
Out Aloud LGBT+ Choir
Philhomoniker
Pink Noise
PODIUM PARIS
Punch Art Choir
Queer-essence
QueerQhoirQopenhagen
QuerChorallen
Qoro, il coro con la Q
Qwerty Queer and VML
Rainbow Chorus
Rainbow Sound Orchestra München e.V.
Regenbogenchor Hamburg
Regenbogenchor München
Reykjavík Queer Choir
Roma Rainbow Choir
Sang-und Klang:Los! Dortmund
schmaz – schwuler Männerchor Zürich
Schola Cantorosa – Schwuler Männerchor Hamburg e.V.
Schrillerlocken
Schwubs – Schwule Berner Sänger
Schwullesbischer Chor Köln
Sincoro
Sing Out Bristol
Sing Out Brussels! (The Fabulous Queer Choir)
Soorten & Maten
South Wales Gay Men’s Chorus
Spreediven12
Sweet and Power
Tapalonote
The Friends of Dorothy
The Good News Female Gospel Choir
The Pink Singers
The Sunday Boys
Threee Of A Kind
Vielhomonie Rhein-Ruhr
Vikerlased
Voces Gaudii
Voces LGBT De Madrid
Waldschlösschenchor
Zauberflöten – Chor schwuler Männer e.V.

Special guest: Johannesburg Queer Chorus